Lampadario Poliedri disegnato da Carlo Scarpa nel 1961 per vetreria Venini.
Struttura in metallo verniciato, vetro soffiato nei toni trasparenti e fumè, composto da 88 poliedri, eccellenti condizioni.
I Poliedri furono proposti per la prima volta come elementi compositivi del grande lampadario Venini, su disegno di Ignazio Gardella, Paolo Venini ed Enrico Peresutti, presentato all’Expo di Bruxelles nel 1958, posto nella sala centrale del Padiglione Italiano.
Con tale modulo fu realizzato il famoso lampadario a cascata proposto all’Expo di Torino “Italia ‘61” da Venini con Carlo Scarpa.
Questi elementi di vetro soffiato permettono di creare apparati d’illuminazione di forme e misure sempre diverse.
Lampadario, di forma sferica, composto dagli elementi Poliedri, realizzati in vetro soffiato cristallo e disposti su più livelli.
Laureatosi all’Accademia di Belle arti di Venezia, qui si dedica all’insegnamento universitario che continua con diverse cariche fino al 1977.
Carlo Scapra si è affermato nel secondo dopoguerra grazie a importanti allestimenti, in particolare a Venezia: la mostra di Paul Klee per la XXIV Biennale, il Padiglione del libro d’arte del 1950 e il Padiglione Italia alla XXVI Biennale.
Nel 1932 ha iniziato a lavorare con VENINI, diventandone il direttore artistico fino al 1946. Un lungo periodo durante il quale ha lasciato un segno indelebile nel mondo della Fornace, per il disegno di modelli passati alla storia e per la ricerca delle tecniche più raffinate.
Struttura in metallo verniciato, vetro soffiato nei toni trasparenti e fumè, composto da 88 poliedri, eccellenti condizioni.
I Poliedri furono proposti per la prima volta come elementi compositivi del grande lampadario Venini, su disegno di Ignazio Gardella, Paolo Venini ed Enrico Peresutti, presentato all’Expo di Bruxelles nel 1958, posto nella sala centrale del Padiglione Italiano.
Con tale modulo fu realizzato il famoso lampadario a cascata proposto all’Expo di Torino “Italia ‘61” da Venini con Carlo Scarpa.
Questi elementi di vetro soffiato permettono di creare apparati d’illuminazione di forme e misure sempre diverse.
Lampadario, di forma sferica, composto dagli elementi Poliedri, realizzati in vetro soffiato cristallo e disposti su più livelli.
Laureatosi all’Accademia di Belle arti di Venezia, qui si dedica all’insegnamento universitario che continua con diverse cariche fino al 1977.
Carlo Scapra si è affermato nel secondo dopoguerra grazie a importanti allestimenti, in particolare a Venezia: la mostra di Paul Klee per la XXIV Biennale, il Padiglione del libro d’arte del 1950 e il Padiglione Italia alla XXVI Biennale.
Nel 1932 ha iniziato a lavorare con VENINI, diventandone il direttore artistico fino al 1946. Un lungo periodo durante il quale ha lasciato un segno indelebile nel mondo della Fornace, per il disegno di modelli passati alla storia e per la ricerca delle tecniche più raffinate.
-
Creator:Carlo Scarpa(Designer)
-
Design:Poliedri Lights
-
Dimensions:Height: 21.66 in (55 cm)Diameter: 16.54 in (42 cm)
-
Power Source:Hardwired
-
Voltage:220-240v
-
Lampshade:Included
-
Style:Mid-Century Modern(Of the Period)
-
Materials and Techniques:Blown GlassIron
-
Place of Origin:Italy
-
Period:1950-1959
-
Date of Manufacture:1958
-
Condition:GoodWear consistent with age and use.
-
Seller Location:Arezzo, IT
-
Reference Number:Seller: LU7267239592342
Reviews (0)
Reviews
There are no reviews yet.